Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 13 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni degli annunci, misurare le prestazioni dei contenuti, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Ricevi il 10% di sconto sul tuo primo ordine!

Competenze sociali e civiche, consapevolezza ed espressione culturale, spirito di iniziativa e imprenditorialità

“CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA RELATIVA ALLE COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI PER L’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE AI SENSI DELLA DGR. n. 1188 del 01/12/2023 -CATALOGO 2023-2027”
Organismo Formativo: Proxima s.r.l.

Organizza corsi gratuiti per apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso sedi e/o unità locali sul territorio regionale.

Per informazioni le aziende interessate possono contattare Proxima s.r.l. – Indirizzo: Via XX Settembre, 41 – 3° piano | Telefono: 010 543 103 | e-mail: segreteria@proximaformazione.it

Competenze sociali e civiche, consapevolezza ed espressione culturale, spirito di iniziativa e imprenditorialità

Contenuti del corso

Modulo 1: Competenze sociali e civiche

Durata: 19 ore

Contenuti:
  • Concetti base relativi agli individui, ai gruppi, al contesto lavorativo, alla parità e non discriminazione fra i sessi, alla società e alla cultura
  • Principi fondamentali della Costituzione italiana
  • Composizione e funzione dell’Unione Europea
  • Comunicazione sul luogo di lavoro
  • Dimensione multiculturale e socio-economica delle diverse realtà europee
  • Comunicazione interculturale
  • Responsabilità sociale d’impresa


Modulo 2: Consapevolezza ed espressione culturale

Durata: 8 ore

Contenuti:
  • Gli elementi unificanti della cultura europea
  • Le diverse forme di arte espressiva (pittura, musica, cinema, teatro etc.), loro importanza sociale, modalità di fruizione delle stesse
  • Le modalità di trasposizione della sensibilità creativa nelle relazioni interpersonali, ivi compreso l’ambito lavorativo
  • Il multiculturalismo nell’epoca della globalizzazione


Modulo 3: Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Durata: 12 ore

Contenuti:
  • L’dea imprenditoriale e la creazione d’impresa
  • L’analisi del mercato: possibili target di clientela, eventuali concorrenti attuali e potenziali
  • Gli investimenti da realizzare e i costi da sostenere
  • Le risorse necessarie
  • La scelta della forma giuridica e organizzativa più appropriata
  • Gli aspetti burocratici e amministrativi relativi all’avvio di un’impresa
  • Relazioni con interlocutori esterni


Verifica finale

Durata: 1 ora

Per informazioni

Per ricevere maggiori informazioni riguardo i nostri corsi di apprendistato, lascia il tuo nome e numero di telefono.

Ti richiameremo entro 48 ore.

Grazie!

PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA Priorità 4 “Occupazione giovanile” del Programma Regionale FSE + Liguria 2021-2027