Il corso in sintesi
Il corso di prima formazione per Operatore Socio-Sanitario promosso da Proxima è riconosciuto da ALFA Liguria (Agenzia per la formazione della Regione Liguria) con D.D. 433 del 23/02/2024 e svolto in collaborazione con ASL 3 Genovese.
L’iscrizione al corso è possibile con il superamento positivo del colloquio di selezione attitudinale-motivazionale. Obiettivo del corso è consentire ai partecipanti di acquisire le competenze teoriche e pratiche previste dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001 che disciplina la figura dell’Operatore Socio-Sanitario e accedere all’esame finale di qualifica professionale con Commissione pubblica.
Il superamento dell’esame finale consente di acquisire l’Attestato di Qualifica professionale valido in tutto il territorio nazionale.
Destinatari e Requisiti
Requisiti di ammissione:
Per i cittadini della comunità Europea è richiesto:
- La certificazione della traduzione asseverata con apostille.
Per cittadini stranieri è richiesto:
- Certificazione della dichiarazione di valore rilasciata dalle autorità diplomatiche (Ambasciata o Consolato) italiane nel paese di origine, certificazione rilasciata dalle autorità diplomatiche in Italia, certificazione CIMEA.
- Attestazione di accertamento della conoscenza della lingua italiana di Livello B1 rilasciata dai Centri provinciali di istruzione per gli adulti (CPIA). Non richiesta per chi è in possesso di titolo di studio conseguito in Italia.
- Se cittadini extracomunitari è richiesto il possesso di regolare Permesso di soggiorno.
Obiettivi e Competenze
- Individuare i bisogni primari di tipologie target di utenti e le modalità di soddisfazione degli stessi valorizzando l’autodeterminazione
- Informare e agevolare la persona e i suoi familiari nell’accesso alle risorse e ai servizi socio-sanitari presenti sul territorio.
- Contribuire alla programmazione delle attività di assistenza socio sanitaria collaborando con i ruoli della rete dei servizi.
- Assistere e supportare l’utente nelle attività domestico-alberghiere e igienico sanitarie.
Organizzazione
Apertura candidature: 17 Febbraio 2025
Chiusura candidature: 31 Marzo2025
Date selezioni: da definirsi
Data avvio corso: 31 Marzo 2025
Fascia oraria lezioni: lun – ven 14:00 – 18:00
Fascia oraria tirocinio: lun – ven 7:00 – 14:00 | 13:00 – 20:00
Programma didattico
Il corso di formazione ha una durata complessiva non inferiore a 1000 ore, di cui 450 ore di teoria, 100 di laboratorio/esercitazione e 450 di tirocinio, da svolgersi in un periodo di tempo non inferiore a 9 mesi e non superiore a 18 mesi.
MODULO BASE:
Motivazione, Orientamento e Conoscenza di Base
- Parte teorica in aula: 235 ore
- Parte pratica in aula: 50 ore
- 1° tirocinio: 300 ore
MODULO PROFESSIONALIZZANTE
- Parte teorica in aula: 215 ore
- Parte pratica in aula: 50 ore
- 2° Tirocinio: 150 ore
Le attività in aula si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 18:00.
Le attività di tirocinio si svolgono a settimane alterne dalle 7:00 alle 14:00 e dalle 13:00 alle 20:00
Docenti
I docenti del corso sono professionisti esperti nelle diverse discipline con idonei requisiti come indicato dal Regolamento regionale.
In maggioranza sono professionisti che operano in ASL 3 genovese.
Candidatura
Per candidarti al corso, compila il modulo allegato e riconsegnarlo firmato in segreteria presso Piazza Dante 7/13, 16121 Genova o anche via e-mail al seguente indirizzo segreteria@proximaformazione.it
Sarà nostra cura ricontattarti per informarti sulla data delle selezioni.