Noi e altre 13 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni degli annunci, misurare le prestazioni dei contenuti, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.
Ricevi il 10% di sconto sul tuo primo ordine!
Durata: 30 minuti
Modalità: E-learning
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza (scaricabile a fine corso)
Il corso di formazione sulla disciplina delle segnalazioni di condotte illecite, noto come “”Whistleblowing””, fornisce una comprensione approfondita della normativa e delle pratiche relative a questo importante tema.
Ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una visione dei soggetti coinvolti dalla normativa vigente e delle linee guida per l’istituzione e l’utilizzo di canali che le organizzazioni (private e pubbliche) devono istituire per consentire ai propri dipendenti di segnalare le eventuali condotte illecite di cui venissero a conoscenza.
La formazione in ambito Whistleblowing è diventata, con il D.lgs. 24/2023, obbligatoria per il settore pubblico e per le aziende e organizzazioni del settore privato che rientrino all’interno dei parametri evidenziati dalla norma stessa.
Questo corso è essenziale per le aziende che vogliono garantire trasparenza, integrità e protezione per i loro dipendenti. Si compone di una parte teorica per fornire solide basi normative e di una parte pratica per offrire una visione applicabile nel contesto aziendale.
Parte teorica:
Parte pratica:
Questo corso offre agli iscritti le conoscenze e le competenze necessarie per implementare e gestire efficacemente un sistema di whistleblowing all’interno dell’azienda, promuovendo un ambiente di lavoro etico e sicuro.
Imparerai come identificare le condotte illecite, garantire la protezione dei segnalanti e rafforzare la compliance aziendale, migliorando così la trasparenza e l’integrità della tua organizzazione.
Questo corso rappresenta un investimento nel futuro della tua azienda, garantendo trasparenza, integrità e protezione per tutti i dipendenti.
La piattaforma E-Prox, utilizzata per l’erogazione del corso, è un LMS (Learning Management System) in grado di monitorare e certificare:
Il team di gestione è composto dai seguenti profili identificati all’interno della piattaforma:
Acquista corso
30,00 €
Bravissimi
Effettua il login per scrivere una recensione!
Notifiche